Chiari di Luna: diciassettesima edizione
Cartellone 2021

GL’INNAMORATI
di Carlo Goldoni con Sara Antonazzo, Damiano Bracco, Fernando Colazzo, Matteo Colazzo, Antonio Gemma, Raffaele Gili, Rosaura La Rosa, Adele Maruccio, Valeria Piccinno, Giuseppe Resta
Regia di Claudia Coli
È una commedia in tre atti scritta nel 1759, la cui trama ruota intorno alla storia d’amore tra due personalità forti sempre in contrasto: Eugenia, erede di una famiglia in rovina, frequenta da un anno il giovane e ricco Fulgenzio. La relazione è tormentata a causa dell’impulsività di lui e della gelosia di lei…

TROVATA UNA SEGA
ANTONELLO TAURINO
Scritto e diretto da Antonello Taurino
La leggenda la conoscevano tutti, a Livorno: nel 1909 Modigliani pare avesse gettato nel Fosso Reale alcune sue sculture, deluso per lo scherno di amici incompetenti che lo avevano deriso per quelle opere. Ma quando nel 1984, per celebrarne i cent’anni dalla nascita, il Comune ne azzarda tra roventi polemiche il temerario recupero, avviene la pesca miracolosa di tre teste che porta davanti ai Fossi di Livorno le Tv di tutto il mondo…

IL MATRIMONIO MANCATO
Di Stefania De Ruvo
con Sara Antonazzo, Domenica Coricciati, Giovanna Coricciati, Silvia Coricciati, Monia Favero, Angela Ferraro, Rosaura La Rosa, Adele Maruccio, Alice Panzera, Valeria Piccinno, Chiara Sicuro
Regia di Massimo Giordano
Questo spettacolo, che ha debuttato con successo due anni fa, è il primo con un cast completamente in rosa per la Corte de’ Miracoli, che qui si cimenta in una commedia di spumeggiante comicità e dal titolo fin troppo eloquente. Se andaste ad un matrimonio e non si presentasse nessuno, né la sposa e né lo sposo, cosa pensereste?…

TOTÒ E VICÉ
ENZO VETRANO – STEFANO RANDISI
di Franco Scaldati
regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi
Totò e Vicé -teneri e surreali clochard nati dalla fantasia di Franco Scaldati, poeta, attore e drammaturgo palermitano-, sono legati da un’amicizia reciproca assoluta e vivono di frammenti di sogni che li fanno stare in bilico tra il mondo terreno e il cielo, in un tempo imprendibile tra passato e futuro, con la necessità di essere in due, per essere…

LU BRICANTE CU LLU FIOCCU
PRIMA!
MASSIMO GIORDANO
di Giovanni Delle Donne e Massimo Giordano
Rocco è un brigante diverso. Uno dei tanti giovani vittime degli eventi tragici e talvolta grotteschi che hanno sconvolto il Meridione d’Italia dopo la forzata Unità. Si ritrova catapultato in una banda di feroci assassini alle prese con una repressione di uguale ferocia e vive gli eventi prima con infantile passione, poi con drammatica consapevolezza. Conosce i capi brigante, le loro donne, i loro accoliti, i soldati…

NON CE NE IMPORTA NIENTE
LE SORELLE MARINETTI
di Giorgio Bozzo
al pianoforte Christian Schmitz
regia di Max Croci
Non è un semplice concerto, ma una vera e propria pièce di teatro musicale, che propone allo spettatore un viaggio temporale a ritroso, verso gli anni ’30. Anni di grandi inquietudini, per l’approssimarsi all’orizzonte di nubi nere, ma anni anche di voglia d’evasione e di spensieratezza che, grazie alla scuderia di autori, cantanti e direttori d’orchestra dell’Eiar…

LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
raccontate da lui medesimo
da Collodi
al pianoforte pianoforte Roberto Salahaddin Re David
scritto e diretto da Flavio Albanese
Flavio Albanese racconta in prima persona la vera storia di Pinocchio sulle note della celebre musica che Fiorenzo Carpi scrisse per il film-TV di Comencini. Tra prosa e filastrocche, racconti, canzoni, arie e recitativi, lo spettacolo ripercorre le principali vicende che hanno portato un semplice “ciocco” di legno a diventare un bambino…

STORIE SOTTO QUESTI CHIARI DI LUNA
MASSIMO GIORDANO – FABRIZIO PUGLIESE – FABRIZIO SACCOMANNO
di Massimo Giordano, Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno
PRIMA!
Tre palchi, tre attori, tre storie.
Occhio alle truffe! (M. Giordano) Vita, morte e “miracoli” dell’italo-americano Charles Ponzi, probabilmente il più grande truffatore della storia. Spettacolo realizzato nell’ambito del progetto “Finanza in palcoscenico” della Consob…

ESTERINA CENTOVESTITI
DARIA PAOLETTA
di Daria Paoletta
regia di Enrico Messina
Quinta elementare. L’arrivo di Esterina mette scompiglio nella vita di Lucia e non solo: il fatto che indossa sempre gli stessi pantaloni e ha il colletto del grembiule stropicciato; oppure che se ne sta sempre sola e non è facile comprendere quello che dice. Eppure, come spesso accade, le cose che non si riescono a capire, nel tempo, trovano una definizione e finisce che si rivelano fondamentali per la crescita…

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF
Scarica il programma completo di tutti gli spettacoli della XVII Edizione di “Chiari di Luna”
Partner











